Gestione della sicurezza nei lavori notturni: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire un ambiente di lavoro sicuro anche durante i turni notturni. Questo include l'adozione di misure preventive, la formazione del personale e la valutazione dei rischi specifici legati al lavoro notturno. La gestione della sicurezza in queste circostanze richiede particolare attenzione, considerando che il sonno e la stanchezza possono aumentare il rischio di incidenti sul posto di lavoro. È importante quindi che il datore di lavoro fornisca adeguati strumenti e supporto ai dipendenti che lavorano durante la notte, assicurandosi che siano consapevoli dei potenziali pericoli e delle procedure da seguire in caso di emergenza.

Corso di formazione sulla prevenzione delle cadute dall'alto: impara a proteggere la tua sicurezza sul lavoro

Il corso di formazione sulla prevenzione delle cadute dall'alto è progettato per fornire agli operatori le competenze necessarie per identificare i rischi, adottare misure preventive e utilizzare correttamente l'attrezzatura di sicurezza. Durante il corso verranno affrontati argomenti come normativ ...

Pagina : 14