Ruolo e Competenze del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sui Lavori

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, identificando i rischi e adottando misure preventive. Deve essere in grado di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), coordinare le attività formative per i dipendenti, monitorare l'efficacia delle misure adottate e intervenire in caso di emergenza. Inoltre, deve collaborare con le altre figure aziendali coinvolte nella gestione della sicurezza come il Datore di Lavoro, il Medico Competente e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Per svolgere al meglio il suo ruolo, l'RSPP deve possedere competenze tecniche specifiche nel campo della prevenzione e protezione dai rischi professionale, conoscere la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed essere in grado di comunicare efficacemente con tutti gli attori coinvolti.